Aprile 2022 | Bologna
Hotel
Innovation
Un corso intensivo di 2 giorni per imparare ad usare gli strumenti per innovare il tuo hotel
Due giorni di formazione per imparare ad innovare il tuo hotel
Hotel Innovation è un corso di formazione estremamente avanzato dedicato ai professionisti dell’hospitality.
Negli ultimi 15 anni la velocità di cambiamento della tecnologia, delle abitudini di consumo e dell’offerta competitiva è aumentata esponenzialmente. E’ necessario quindi riallineare la propria offerta per rispondere ai nuovi bisogni degli ospiti.
I metodi tradizionali che abbiamo sempre adottato per innovare non sono più efficaci perché una volta che abbiamo individuato un trend, l’abbiamo analizzato, abbiamo riprogettato la nostra offerta e l’abbiamo implementata, questo è già superato.
E’ necessaria una metodologia di innovazione del nostro modello di business più rapida, flessibile e trasformativa.
Questo corso insegna questa metodologia in maniera pratica, rapida e concreta.
Cosa
Imparerai
L’innovazione non è appannaggio di pochi geni e creativi ma deriva da un sistema e da un metodo
Cos’è un Modello di Business, come mapparlo per il tuo hotel e come ridefinirlo in base alla clientela
Analizzare i segmenti di mercato, le loro caratteristiche uniche e soprattutto i loro reali bisogni
Un metodo per la generazione di idee innovative per la tua struttura che rispondano ai bisogni dei clienti
Un mindset e una strategia per trasformare il tuo hotel nel migliore del mondo
E’ pensato
per te se…
… sei un professionista dell’hospitality.
… vuoi nutrire il tuo mindset innovativo.
… ti piace lavorare in team e metterti in gioco.
… ti piacciono le sfide e uscire dalla tua zona di comfort.
… sei affascinato dallo scambio di idee.
Il Metodo
Shift
Hospitality
Gli altri Corsi
Lezione Frontale
Teoria
Tanti Partecipanti
Concetti Vaghi
Il Nostro Corso
Gruppo di Lavoro
Pratica
Massimo 20 Persone
Strumenti Operativi
Rapido
Lo scopo di questo corso è quello di trasferirti un metodo e degli strumenti che puoi attivare immediatamente una volta tornato nel tuo hotel.
Pratico
Non sei stanco dei corsi puramente teorici? Noi preferiamo farti testare subito le nozioni apprese alternando momenti di spiegazione a momenti pratici e di condivisione.
Concreto
Niente fuffa! Nessun racconto sull’hotellerie mondiale, nessuna storiella sull’innovazione in Silicon Valley! 16 ore intense, proficue e pratiche.
Chi Siamo

Alessia Stevanato
Nasco con la passione del Travel nelle vene. Sono sempre stata attratta da questo settore e proprio per questo ho voluto vederlo e viverlo da più angolazioni.
Ho ricoperto quindi ruoli con funzioni diverse: operative, commerciali, strategiche, in aziende come Albatravel, Booking.com, HRS e guidato il lancio di RoomRaccoon, un nuovo prodotto tecnologico per l’hospitality, nel mercato italiano.
Credo che una delle sfide più grandi del settore hospitality sia coniugare la centralità dell’ospite, al fatto che una struttura ricettiva è una vera e propria azienda che dev’essere studiata, analizzata e organizzata come tale.
Oggi quindi aiuto i professionisti del settore a creare un’ospitalità innovativa (e non parlo di robot 😉) in cui si ascoltano i reali bisogni dei clienti e si progettano soluzioni ad hoc.

Eugenio V. Pandolfi
Figlio di albergatori con oltre 20 anni di esperienza nell’ospitalità, mi sono laureato in economia del turismo all’università di bologna e conseguito master in economia del turismo, revenue management e digital economics all’università bocconi, Ca’ Foscari e Cornell University di New York.
Il mio percorso di carriera mi ha portato a ricoprire, come tipico di molti figli di albergatori, molti ruoli diversi in numerose strutture alberghiere in Italia e all’estero. Dopo esperienze in vari reparti, dalla cucina al front office, dal revenue e controllo di gestione al bar divento general manager.
Unisco all’esperienza di general manager quella di consulente su temi operativi prima, come revenue management, controllo di gestione e operations, e su temi strategici poi, come innovation management, problem solving e strategic thinking.
Sono autore del libro “Revenue Management – Gestione Strategica del Prezzo per l’Ottimizzazione dei Ricavi nell’Impresa Alberghiera” edito da IPSOA.
Solo 20 posti disponibili. Blocca adesso il tuo!
Tesla
455€
345€
Prezzo riservato ai preiscritti
16 ore di corso in presenza
Tutto il materiale didattico utilizzato durante il corso
Materiale didattico in formato digitale
Attestato di partecipazione al corso
Eco gift
Not Refundable
Leonardo
495€
385€
Prezzo riservato ai preiscritti
16 ore di corso in presenza
Tutto il materiale didattico utilizzato durante il corso
Materiale didattico in formato digitale
Attestato di partecipazione al corso
Super Eco gift
E-book con esempi di canvas di innovazione in hotel
Cancellazione Gratuita 14 giorni
Marie Curie
530€
420€
Prezzo riservato ai preiscritti
16 ore di corso in presenza
Tutto il materiale didattico utilizzato durante il corso
Materiale didattico in formato digitale
Attestato di partecipazione al corso
Super Eco Gift
E-book con esempi di canvas di innovazione in hotel
Cancellazione Gratuita 14 giorni
Call privata di 1 ora per analizzare insieme il tuo modello di business